Vuoi viaggiare in carrozzina con Italo Treno ma pensi di non riuscire a farlo?
In questo articolo ti spiegherò le modalità di prenotazione, le caratteristiche della carrozzina accessibile e le agevolazioni economiche di cui puoi usufruire, in modo che tu possa decidere subito di pianificare una vacanza accessibile.
Sei pronto? Hai frenato la carrozzina?
START, si comincia!
Le informazioni per viaggiare con consapevolezza
Come sono fatti i treni Italo?
Devi sapere che i treni Italo AGV (i più numerosi) hanno la carrozza numero 8 con 2 posti per i viaggiatori con sedia a rotelle, mentre nei treni Italo EVO la carrozza è la numero 3.
Sono posti dove è possibile fissare la carrozzina con delle cinghie e ci sono due posti riservati agli accompagnatori nella prima fila dei sedili.
I posti sono vicini ai bagni accessibili e all’Area Snack della carrozza 7, dove ci i distributori automatici strutturati per essere facilmente utilizzati da chi ha una disabilità motoria.
Viaggiando spesso da sola, ho sempre trovato una grande disponibilità del personale, compreso il Capo treno, qualora mi servisse qualcosa.
Tutto chiaro?
Tempi di prenotazione per viaggiare con Italo Treno
Presta attenzione.
La prenotazione del posto accessibile è diversa da quella di Trenitalia.
I posti accessibili, infatti, possono essere acquistati con richiesta di assistenza solo tramite il Call Center Pronto Italo telefonando al numero 06.07.08 almeno 12 ore prima della partenza, fornendo la documentazione che attesta la disabilità permanente o temporanea.
Devo ammettere che offrono un servizio telefonico di assistenza molto comodo, poichè è possibile chiamare dalle ore 7.00 alle 23.00.

Entro quando è possibile?
È possibile richiedere l’assistenza fino a 1 ora prima della partenza nella fascia oraria 8/22 delle stazioni qui di seguito: Roma Termini e Tiburtina, Firenze Santa Maria Novella, Bologna Centrale, Milano Centrale, Napoli Centrale e Afragola, Salerno, Torino Porta Susa e Porta Nuova, Venezia Mestre e Santa Lucia, Verona Porta Nuova e Padova.
In tutte le altre stazioni, invece, è possibile 12 ore prima della partenza.
Il servizio di assistenza della salita e discesa del treno tramite carrello elevatore è effettuato sempre dal personale delle Sale Blu.
Proprio per questo, se riceverai conferma dell’assistenza tramite Pronto Italo, devi presentarti presso la Sala Blu (o un altro punto della stazione concordato) almeno 30 minuti prima dell’orario di partenza del treno.
Arrivare puntuale è davvero importante e se vuoi saperne di più ti consiglio di leggere il mio articolo su tutto ciò che hai bisogno per viaggiare in treno in carrozzina.
Dimensioni carrozzina per accedere su Italo

Ci sono normative per le dimensioni della carrozzina? Si.
Anche Italo ha delle limitazioni. Vediamole insieme.
La carrozzina deve avere una larghezza massima di 70cm, profondità massima di 120cm, altezza massima di 109cm e peso massimo di 200kg.
Ti consiglio di controllare bene le misure della tua carrozzina e di fare tutte le valutazioni necessarie prima di prenotare un viaggio.
Viaggiare in carrozzina con Italo Treno: agevolazioni delle tariffe

Viaggiare su Italo conviene?
Si, perchè se si è in due (persona con disabilità in carrozzina più accompagnatore) si paga un solo biglietto!
L’unico problema di Italo è che copre solamente alcune tratte; ad oggi, infatti, i treni ad Alta Velocità collegano 17 città con 22 stazioni in tutta Italia.
Personalmente reputo Italo un gradino superiore a Trenitalia per comfort, servizi offerti e pulizia, pur usandolo di meno poichè la mia regione, le Marche, non è più servita come all’inizio.
Se vuoi sapere come pianificare una vacanza accessibile, viaggiare con Trenitalia e consigli dalla mia esperienza ti suggerisco di leggere questi articoli con questo ordine:
- Vacanze accessibili in carrozzina: come pianificarle in modo efficace
- Viaggiare in treno in carrozzina: tutto quello che devi sapere
- Come viaggiare in carrozzina con Trenitalia: la guida definitiva
- Prendere il treno in carrozzina: 5 consigli dalla mia esperienza
Spero che questa mini guida ti sia stata utile e mi auguro che tu possa viaggiare in carrozzina con Italo Treno al più presto possibile 🙂
Se questo articolo ti è piaicuto, lasciami un like e fammi sapere la tua esperienza.
Un abbraccio
Francesca