Roll Your Life • Make It Possible

Risorse per costruire il cambiamento quotidiano nella tua vita​

Come spingere la carrozzina: il metodo efficace ed efficiente

Hai dolore alle spalle? Fai fatica a spingere la carrozzina?

In questo articolo impararei il metodo corretto per spingere in modo efficace ed efficiente la tua sedia a rotelle, valutando tutto ciò che può aiutarti a preservare il tuo stato di salute.

Frenata la carrozzina? Sei pronto?

Iniziamo!

Ricordati di ciò che funziona nel tuo corpo e abbine cura: il futuro ti ringrazierà

salute arti superiori disabile

Spingere una ruota è un gesto automatico.

Farlo per almeno 12 ore al giorno è un’altra storia.

Non è vero?

È un movimento complesso in cui entrano in gioco diversi fattori.

Il primo riguarda come la mano fa presa sul corrimano della carrozzina (se non hai ancora letto l’articolo a riguardo, te lo consiglio).

Questo perchè il movimento coinvolge il polso, l’avambraccio ed il braccio.

E poi c’è la grande protagonista: l’articolazione della spalla.

Ma non voglio annoiarti con termini tecnici che non mi competono.

Lascia però che ti dica una cosa.

Diamo poca importanza a ciò che funziona e più importanza a ciò che non funziona.

Quando saper spingere la carrozzina non basta

Gennaio 2017.

Erano due mesi che andavo dal fisioterapista con un dolore alla spalla che condizionava la mia quotidianità.

Spingevo la carrozzina ed avevo fastidio. E per questo lo facevo in modo scorretto.

Ruotavo il braccio e sentivo una fitta. Prendevo di peso la carrozzina e facevo davvero fatica.

Non riuscivo nemmeno a fare ginnastica.

Non ci pensare, non dare energia al dolore. Devi avere molta pazienza.

Orash mi diceva sempre queste parole. Massaggiava la mia schiena ed io affogavo i pensieri nel dolore.

dolore spalla spinta carrozzina
https://it.freepik.com/foto-vettori-gratuito/carta

Avevo paura. Tanta.

E se poi mi blocco e non riesco più ad essere autonoma?

Per un lungo periodo sono andata da lui a giorni alterni.

Avevo tanti pensieri nella testa, in un momento in cui il corpo mi lanciava continuamente dei segnali che dovevo inevitabilmente ascoltare.

Ricordo che con una mano spingevo la carrozzina con piccole spinte ripetute. Ed impiegavo tempo ed energie inutili.

Sai perchè?

Non erano per niente efficaci, ma era quello che riuscivo a fare con il dolore che avevo.

Ed è stato quello il momento in cui ho iniziato a pensare alle spalle.

Erano la risorsa più preziosa che avevo e fino a quel momento me ne ero dimenticata.

Ed ora? Cosa potevo fare?

Come potevo risolvere la situazione oltre ad avere pazienza?

Conoscevo il modo corretto per spingere la carrozzina ma non bastava.

Dovevo acquisire altre importanti informazioni.

Dovevo trovare una soluzione per il futuro.

Guardare oltre per trovare la scelta migliore da fare

Ad un certo punto l’ho vista.

La soluzione era sotto i miei occhi.

Erano passati cinque anni e potevo ottenere un ausilio medico, ovvero una nuova carrozzina.

Ma come sceglierla?

Sono partita da una domanda fondamentale.

Come posso fare per migliorare la qualità delle mie spalle?

Le risposte non si sono fatte attendere.

Volevo una sedia a rotelle più facile da spingere. E volevo alleggerire le braccia dal peso del carico e scarico dalla macchina.

Insomma, almeno un telaio della carrozzina più leggero.

Ma non avevo confronti, perchè avevo usato sempre e solo quella sedia a rotelle.

Poi mi sono ricordata di Marco, un ragazzo con disabilità che aveva da poco preso una nuova carrozzina più performante.

Mi aveva raccontato che si trovava molto bene rispetto a quella precedente.

Non c’ho pensato due volte e l’ho contattato.

Confrontarsi con chi utilizza da più o meno tempo una carrozzina è una risorsa preziosa (ed insieme ad altri consigli lo spiego nell’articolo su come valutare una carrozzina).

Marco mi aveva fatto provare la sua sedia a rotelle e, seppur ottimizzata per la sua condizione, mi ero convinta a prenderla in considerazione.

Sai perchè?

Spingevo la carrozzina con facilità e con un minimo sforzo riuscivo a compiere una spinta più efficace.

Tutto questo nonostante il dolore alla spalla.

Perchè sapevo che spingere la carrozzina in modo corretto era tutt’altra cosa.

Farlo con una carrozzina più performante era ancora più facile.

Per cui, oltre al metodo corretto, avere una carrozzina ottimizzata e più leggera fa davvero la differenza.

Ma torniamo a noi.

Come si fa a spingere la sedia a rotelle in modo corretto?

Seguimi e ti mostro come. 😉

Il metodo corretto che tutti dovrebbero conoscere per spingere la carrozzina

Ma qual è questo fantomatico metodo?

Guarda questo breve video e poi torna qui. Ti aspetto!

Bene, ora vediamo il tutto nel dettaglio.

Il movimento più importante per la vita delle tue spalle

Voglio soffermarmi sul movimento corretto che devi compiere.

Per rendere più semplice la spiegazione immagina di dover disegnare nell’aria un ovale.

movimento spinta carrozzina

Come?

Il consiglio è quello di partire a spingere la carrozzina spostando il braccio leggermente dietro come in foto.

movimento ovale spingere carrozzina
Movimento ovale nella spinta partendo da dietro

Poi lascialo andare e compi di nuovo il movimento dal punto di partenza.

Non fare spinte brevi e continue, perchè ti obbligano ad usare più forza e quindi più fatica.

movimento ovale spinta sedia a rotelle
Movimento ovale ripetuto

Questo movimento consente di fare lunghi tratti con meno spinte e fatica.

Ovviamente questo accade in pianura e non quando ci sono dislivelli nel percorso.

Tutto chiaro?

Bene, qui di seguito ti consiglio di leggere e guardare altri articoli-tutorial che potrebbero interessarti:

Mi auguro che questo articolo ti sia stato utile per mettere attenzione ad ogni movimento delle tue braccia.

Perchè spingere correttamente la carrozzina fa davvero la differenza.

Al prossimo articolo.

Un abbraccio,

Francesca

Non hai trovato quello che stavi cercando?

Chiedimelo qui

Ciao, sono Francesca

Ciao, sono Francesca

Condivido la mia esperienza su 4 ruote.

Creo tutto quello che avrei voluto trovare anni fa.

Continua a leggere

Blog

Rolling Life

Altri articoli

Iscriviti gratis alla Rolling Letter occasionale


Contenuti per costruire il cambiamento ogni giorno, partendo dall’interno verso l’esterno

error: Il contenuto è protetto da copyright!

Grazie!

Registrazione completata!

Ora corri a dare un’occhiata alla tua casella di posta, ti ho appena inviato una mail di benvenuto :)

PS: se usi Gmail cercala nella cartella Spam oppure Promozioni e trascinala nella sezione Principale, altrimenti rischi di perderti le successive ;-)

Ci vediamo dall’altra parte!