Vuoi evitare di cadere su quattro ruote? La soluzione è saper impennare la carrozzina.
In questo articolo impararerai come allenarti per acquisire questa abilità e scoprirai perchè è così importante che tu sappia farlo.
Frenata la carrozzina? Pronto?
Iniziamo!
Un principio per impennare la carrozzina che ti salverà la vita: risultati assicurati
Dicembre 2010.
Mi ritrovavo per le mani un problema non da poco.
Ero ricoverata da aprile in un centro di riabilitazione che era diventata la mia casa. Un luogo sicuro da ogni barriera architettonica.
Porte larghe, corridoio ampi, bagni super accessibili, letti che si alzano e si abbassano con un click.
Insomma, la comodità era a 360 gradi.
Ed era proprio questo il problema.
Sai perchè?
All’orizzonte c’era una probabile dimissione ed io non sapevo cosa aspettarmi.
Non sapevo come affrontare un gradino, non sapevo come affrontare qualsiasi piccolo ostacolo trovassi lungo il percorso senza chiedere aiuto.
E questo problema non me lo ponevo nemmeno.
Però un giorno è accaduto qualcosa.
Fra, vieni con me, andiamo di sopra.
Alessandro, un fisioterapista del centro, mi aveva invitato a seguirlo per fare delle prove con la carrozzina.
Prove?
Se c’è una cosa che ho imparato a posteriori è proprio questa:
la carrozzina è un mezzo che bisogna imparare a conoscere e saper utilizzare in sicurezza.
Quando tutto ciò che sai del tuo corpo non serve a nulla
In un centro di riabilitazione il tuo corpo viene analizzato, toccato, lavato, medicato e tradotto in referti dentro una cartella clinica.
Medici, infermieri, oss e fisioterapisti ti danno tante informazioni.
Ma tu non lo conosci davvero.
Lascia che ti spieghi meglio.
Quel giorno Alessandro mi aveva portato in una sala dove aveva posizionato degli ostacoli.
Oggi ci alleniamo a superlarli su due ruote, ok?
C’era una piccola rampa, dei coni messi in fila e un gradino improvvisato alla meglio.
Non è stato affatto semplice.
Provare ad impennare la carrozzina vuol dire sperimentare e conoscere il tuo corpo in continuo cambiamento.
Non c’entra ciò che dice il medico, non c’entrano i referti.
Sei tu che devi scoprire a fondo le sensazioni del tuo fisico e ciò che è in grado di fare.
Quando l’esperienza insegna più di ogni altra cosa
Alessandro teneva la mia carrozzina da dietro mentre provavo ad impennarla.
Ricordo la paura, il timore e lo stupore di sentire il corpo come non lo avevo mai sentito fino ad allora.
Perdevo continuamente l’equilibrio e cadevo all’indietro tra le braccia di Alessandro.
A quell’epoca non comprendevo ancora l’importanza fondamentale di acquisire questa abilità.
Il mondo fuori era qualcosa di lontano ed io vivevo ancora in una bolla di protezione perfetta.
Poi però è arrivato il giorno della dimissione.
Sinceramente io non sapevo ancora impennare la carrozzina.
Tra tutti i pensieri non ne ero nemmeno consapevole.
Me ne sono accorta quando, lungo una strada, le ruotine anteriori si sono incastrate in una fessura del terreno.
In meno di un secondo la mia carrozzina si è capovolta in avanti. Ed io, inesorabilmente, mi sono ritrovata a terra.
Fortunatamente non ho avuto alcun danno, ma ho ricevuto un grande insegnamento.
Quale?
È proprio racchiuso in questa citazione.
Prova ancora. Sbaglia ancora. Sbaglia meglio.
Samuel Beckett
Ed è proprio da questi tentativi che ho imparato ad impennare la carrozzina su due ruote per superare ostacoli di vario tipo.
Perchè è sempre l’esperienza personale a regalarti gli insegnamenti più preziosi.
Seguimi e ti spiego come puoi farlo anche tu nel modo più semplice possibile.
Impennare la carrozzina: il tutorial
Per prima cosa, guarda questo breve video e poi continua a leggere.
Fatto?
Bene, ora vediamo insieme i tre esercizi per imparare a rimanere su due ruote!
Pronto?
3 esercizi per imparare ad impennare la carrozzina

Presta attenzione.
Prima di provare a fare gli esercizi che ti spiegherò fra un secondo, fai in modo di avere dietro di te una persona pronta a sostenere un tuo eventuale ribaltamento.
Perchè ti assicuro che se è la tua prima volta ti servirà.
La sicurezza viene prima di tutto, non trovi?
Bene, ora possiamo procedere con i seguenti esercizi:
- alzare le ruotine anteriori
- sentire il baricentro
- mantenere il baricentro
Vediamo più nel dettaglio ogni punto.
1. ALZARE LE RUOTINE ANTERIORI

Per prima cosa, cerca di spingere la carrozzina più volte finchè le ruotine anteriori non si alzeranno.
All’inizio procedi con poca forza per testare come reagisce la tua carrozzina, poi piano piano aumenta la forza di spinta.
Fai questo esercizio più volte per acquisire più sicurezza.
Tutto chiaro? Procediamo.
2. SENTIRE IL BARICENTRO

Dopo aver provato più volte ad alzare le ruotine anteriori, cerca di sentire il punto di equilibrio (il tuo baricentro).
Spingi avanti e indietro la carrozzina e prova a rimanere in equilibrio.
È difficile spiegare questa sensazione, per me ha rappresentato la svolta per imparare ad impennare la carrozzina.
Ci sei? Andiamo avanti!
3. MANTENERE IL BARICENTRO

Quando avrai preso più confidenza con la sensazione del tuo punto di equilibrio, prova a rimanere fermo con la carrozzina.
Questo ti permetterà di avere più sicurezza di fronte a qualsiasi situazione di ostacolo evitando cadute che possono mettere a rischio la tua salute.
Non preoccuparti se all’inizio non ci riuscirai. Abbi pazienza ed esci all’aria aperta.
Ogni nuovo ostacolo ti costringerà ad allenarti. 😉
Ah, dimenticavo; se vuoi dare un’occhiata ho scritto altri articolo-tutorial:
- come fare i trasferimenti in carrozzina: guida pratica
- come spingere la carrozzina: il metodo efficace ed efficiente
E se devi scegliere una quattro ruote, può esserti utile l’articolo su come valutare una carrozzina.
Spero che questi esercizi ti possano aiutare ad imparare ad impennare con la carrozzina. Se questo articolo ti è stato utile, che ne dici di condividerlo?
Se hai domande commenta qui sotto, sarò felice di risponderti.
Un abbraccio,
Francesca