In questo articolo ti racconto la mia esperienza con tre accessori fondamentali per sopravvivere all’inverno in carrozzina, in modo da aiutarti ad affrontare il freddo e la pioggia in modo migliore.
Sei pronto? Frenata la carrozzina?
Partiamo!
Quello che nessuno dice (e che è meglio che tu sappia per sopravvivere all’inverno in carrozzina)
Lascia che te lo dica.
Quando arriva, la sensazione è forte.
Lo sente ogni parte del tuo corpo, con o senza sensibilità.
Quando il freddo bussa prepotentemente alla mia porta, il mio corpo si agita all’improvviso.
E muoversi in carrozzina affrontando l’inverno con pioggia, vento e temperature basse può diventare un problema importante.
Ma non solo per il fatto di sentire freddo.
Lascia che ti spieghi meglio.
Vivere con una disabilità in carrozzina vuol dire trovare strategie migliori per affrontare la quotidianità, non è vero?
Corrimano della carrozzina gelati o scivolosi a causa della pioggia, vestiti zuppi d’acqua per un temporale intenso, gambe e piedi congelati.
Senza dimenticare i copertoni delle gomme posteriori della carrozzina che possono slittare.
Scommetto che tu abbia vissuto almeno una di queste situazioni, non è vero?
Attenzione.
Perchè tutto questo può diventare un serio problema per la propria sicurezza.
Cioè?
Perdere sensibilità negli unici arti funzionali a causa del freddo è da evitare, non trovi?
Perdere il controllo della sedia a rotelle è un rischio troppo grande.
Immagino tu sia d’accordo con me.
Quando ho iniziato a vivere in carrozzina, ho sviluppato un’attenzione preventiva al tempo e alle variazioni metereologiche.
Vivendo con una spasticità agli arti inferiori, mi sono abituata a cambi repentini del mio corpo proprio in base alla temperatura esterna (con tutte le conseguenze a livello generale).
Ma devo dirti una verità.
Ci sono cose che non si possono prevedere e risolvere, altre invece su cui possiamo intervenire.
Proprio per questo voglio mostrarti i 3 accessori che hanno fatto la differenza nella mia quotidianità per sopravvivere all’inverno in carrozzina fatto di freddo e pioggia.
Lascia che ti racconti.
Sopravvivere all’inverno in carrozzina: i 3 accessori funzionali che devi assolutamente avere
La pioggia è un nemico per chi vive su quattro ruote.
Perchè non si può usare un ombrello (a meno che qualcuno non lo tenga per te mentre spingi la carrozzina).
Ma anche in questo modo, i tuoi vestiti si bagneranno sempre.

Un’altro problema molto più importante è la difficoltà ad utilizzare i corrimano della carrozzina.
Se si bagnano, infatti, sono scivolosi.
E c’è il rischio di perdere il controllo della propria carrozzina.
E allora, che fare?
I GUANTI
Proprio per i motivi che ho descritto sopra, anni fa cercavo dei guanti caldi, pratici ed efficienti per aiutarmi a controllare la sedia a rotelle in condizioni meteo difficili.
Ne ho comprati diversi, senza risultato efficace.
Quelli standard di lana non facevano attrito sui corrimano e la spinta era faticosa.
Ed anche pericolosa.
Dopo varie ricerche ho trovato finalmente su Amazon quelli che desideravo.

Ecco qui 3 aspetti positivi che ho riscontrato indossandoli in questi anni:
- hanno il rinforzo in finta pelle scamosciata sul palmo e sul pollice, questo permette di avere l’attrito necessario in fase di spinta della carrozzina, evitando che le mani scivolino (soprattutto se i corrimano sono bagnati). Sono molto efficaci anche nel guidare la carrozzina in discesa, regolando la velocità con le mani;

- mantengono le mani molto calde poichè sono di lana vergine con una fodera interna in pile;
- sono guanti a mezze dita, permettono quindi di avere sensibilità e praticità nell’uso delle mani.
Ormai li uso praticamente sempre, anche quando guido e li porto con me nello zaino.
Puoi trovare i guanti di Barts in vari colori su Amazon a questo link: https://amazon.to/39eVyHs
IL PONCHO
Non potendo usare l’ombrello, per riuscire a spingere la carrozzina in autonomia e coprirsi completamente, ho trovato molto utile il poncho.
L’ho acquistato per necessità mentre mi trovavo a Torino durante una giornata di pioggia intensa.
Avevo visto il negozio Dechatlon aperto e con pochi euro mi ero portata a casa un mega poncho.
Un’altro aspetto importante è la sua praticità perchè è tascabile, da mettere nello zaino all’occorrenza.
Io lo tengo sempre in auto, non si sa mai!
Ah, ti avviso che diventerai un personaggio uscito direttamente da Il Signore degli Anelli. Qui sotto c’è una prova 😀

Scherzi a parte, è stato molto utile e quel giorno mi ha letteralmente salvato.
Puoi trovare il poncho di varia misura e taglio su Amazon o qualsiasi altro negozio.
Ti segnalo questo su Amazon, è proprio per chi è in carrozzina ed è molto comodo: https://amazon.to/3nkqw
IL COPRIGAMBE
Questo è un accessorio indossato da molte persone che usano lo scooter, anche per ripararsi dal vento.
Può essere molto utile poichè le gambe sono la parte che spesso si bagna di più.

Io l’ho usato poche volte, preferendo il poncho (o addirittura bagnarmi in certi casi!), ma potrebbe essere una soluzione comoda.
Per ogni evenienza, lo tengo in auto 😉
Puoi trovarlo su Amazon o in altro negozio fisico.
Ti segnalo altri articoli che possono esserti utili in base a quanto hai letto finora:
- come spingere la carrozzina: il metodo efficace
- come affrontare la salita e la discesa: la tecnica di base
- come guidare la carrozzina in disceda: il metodo corretto
- corrimano della carrozzina: due tipologie che devi conoscere
- copertoni gomme posteriori della carrozzina: come fare la scelta giusta
Spero che queste informazioni ti siano state utile per affrontare e sopravvivere all’inverno in carozzina. Condividi l’articolo se pensi possa essere utile ad altre persone.
E raccontami la tua esperienza lasciando un commento qui sotto 😉
Un abbraccio,
Francesca