Roll Your Life • Make It Possible

Risorse per costruire il cambiamento quotidiano nella tua vita​

Copertoni gomme posteriori della carrozzina: come fare la scelta giusta

In questo articolo acquisirai maggior consapevolezza circa i copertoni gomme posteriori della carrozzina, in modo da fare una scelta migliore.

Potrà sembrarti banale come scelta ed invece non lo è.

Frenata la sedia a rotelle? Sei pronto?

Dai, si parte!

La domanda fondamentale da cui devi partire

Per prima cosa bisogna fare due distinzioni tra la superficie del copertone delle gomme e l’interno del copertone stesso.

Lascia che ti spieghi meglio.

I copertoni delle gomme, infatti, possono essere esteriormente lisci o sagomati.

E allo stesso modo possono essere internamente pieni o ad aria.

La combinazione di queste caratteristiche, perciò, può fare la differenza in base a determinati usi.

Per questo motivo valutare il tipo di gomma delle ruote è molto importante.

E sai perchè?

Perchè saranno le tue scarpe che calpesteranno il terreno ed è bene sceglierle al meglio, non trovi?

Per prima cosa chiediti che uso farai della carrozzina (se dentro casa o anche all’esterno).

In base a questa risposta, posso assicurarti che non sarà difficile fare una scelta.

Ma vediamo insieme le caratteristiche.

Seguimi.

Copertoni gomme posteriori della carrozzina: sagomati o lisci?

Qui di seguito troverai le caratteristiche principali secondo la mia esperienza personale.

COPERTONI SAGOMATI

  • hanno più grip sull’asfalto, soprattutto quando piove
  • devono essere sempre tenuti gonfi al massimo poiché altrimenti cominciano a consumarsi spaccandosi leggermente di lato
  • nelle fessure possono incastrarsi piccoli sassolini o altri oggetti 

COPERTONI LISCI

  • hanno meno grip sull’asfalto
  • scivolano di più quando piove
  • non hanno particolari esigenze di gonfiaggio che rientrano nella norma

Copertoni gomme posteriori: pieni o ad aria?

Un altro aspetto molto importante è l’interno del copertone.

Ma vediamo le differenze.

COPERTONI PIENI

  • non forano
  • è necessaria una bassa manutenzione 
  • sono consigliati a chi utilizza la carrozzina in ambienti interni 
  • comportano una difficoltà maggiore di manovra e spinta

COPERTONI AD ARIA

  • possono forare
  • è necessaria una manutenzione in base al tipo (lisci o sagomati)
  • sono consigliati a chi utilizza la carrozzina anche e soprattutto in spazi esterni
  • agevolano la velocità e facilità di manovra/spinta

Bene, ora sei pronto a fare la scelta dei copertoni delle gomme posteriori della tua carrozzina; mi auguro che questo articolo ti abbia aiutato a farla con più consapevolezza.

Ti consiglio di leggere questi articoli per approfondire alcuni aspetti che potrebbero interessarti:

Fammi sapere con un commento se ti è stato utile e se hai delle domande sarò felice di poterti dare una risposta.

Al prossimo articolo!

Un abbraccio

Francesca

Non hai trovato quello che stavi cercando?

Chiedimelo qui

Ciao, sono Francesca

Ciao, sono Francesca

Condivido la mia esperienza su 4 ruote.

Creo tutto quello che avrei voluto trovare anni fa.

Continua a leggere

Blog

Rolling Life

Altri articoli

Iscriviti gratis alla Rolling Letter occasionale


Contenuti per costruire il cambiamento ogni giorno, partendo dall’interno verso l’esterno

error: Il contenuto è protetto da copyright!

Grazie!

Registrazione completata!

Ora corri a dare un’occhiata alla tua casella di posta, ti ho appena inviato una mail di benvenuto :)

PS: se usi Gmail cercala nella cartella Spam oppure Promozioni e trascinala nella sezione Principale, altrimenti rischi di perderti le successive ;-)

Ci vediamo dall’altra parte!