Roll Your Life • Make It Possible

Risorse per costruire il cambiamento quotidiano nella tua vita​

Come cambiare se stessi: la tecnica segreta dell’aragosta e del pesce rosso

In questo articolo ti svelerò la tecnica segreta che da moltissimi anni le aragoste e i pesci rossi utlizzano per cambiare se stessi.

Alla fine scoprirai che anche tu puoi farlo ma solo ad una condizione.

Però andiamo per gradi.

Sei pronto? Si comincia!

Quello che non vedi esiste, è una verità

Scommetto che stai vivendo una situazione da cui vorresti fuggire. Nel lavoro, in famiglia, tra gli amici, nella salute.

Siamo tutti nella stessa barca, credimi.

Tutti vogliamo cambiare qualcosa nella nostra vita e se possibile in fretta, vero?

Il più delle volte pensiamo in automatico che la soluzione migliore è quella di fare finta che il problema non esista.

cambiare se stessi benessere finto
Foto di PDPics da Pixabay

Viviamo in un apparente benessere e ci sforziamo di mostrare che tutto va bene.

Il problema è che fingiamo a noi stessi illudendoci e posticipando la risoluzione a data da destinarsi.

Scommetto che ti è accaduto, vero?

È un po’ come mettere la polvere sotto il tappeto. Non la vedi, ma c’è.

E un’aragosta con un pesce rosso possono davvero aiutarti. Meritano un po’ di attenzione, te lo prometto.

Lascia che ti spieghi meglio.

Cambiare se stessi: la vita dell’aragosta

L’aragosta è un crostaceo dal corpo soffice con un guscio rigido che non cresce mai, non si espande.

Impossibile, dirai. Tutti crescono.

Il bello è che mentre cresce si scontra con il guscio rigido che inevitabilmente è troppo piccolo e stretto.

La fa sentire a disagio e quindi deve liberarsene, cambiare in fretta questa situazione.

Lo fa rendendosi vulnerabile sotto una roccia lontano dai predatori.

Nel frattempo si mette in azione per ricrearne uno nuovo e diverso secondo le sue necessità.

Ripete questo processo all’infinito, ogni volta che si scontra con la sofferenza del guscio stretto.

Detto in altre parole:

lo stimolo che spinge l’aragosta a crescere nasce da una sensazione di disagio

Abraham J.Twersky

Affrontare il disagio per cambiare se stessi

La verità, quindi, è che l’unico segreto per cambiare in fretta è affrontare il disagio che stiamo provando.

Guardare in faccia la nostra sofferenza, le nostre difficoltà, le nostre paure.

Affrontare il nostro guscio scomodo rendendoci vulnerabili.

Perchè è dalla vulnerabilità che è possibile costruire un guscio migliore.

Un carattere migliore, una relazione migliore. Un obiettivo migliore, una vita migliore.

Viviamo in una società dove le vulnerabilità sono demonizzate, dove i limiti devono essere tenuti nascosti.

Eppure sono ciò che ci permettono di crescere, di cambiare noi stessi e di evolvere.

Sono ciò che, se affrontati e compresi, possono essere trasformati in risorse.

Ma tutto ciò è possibile solo a patto di uscire dalla sicurezza che certe vulnerabilità ci danno.

Perchè c’è tanta comodità a rimanere nella propria zona di comfort.

La prevedibilità nuoce gravemente alla tua salute

prevedibilità quotidiana
Foto di mikegi da Pixabay

È normale, perchè vivere nella prevedibilità ci permette di risparmiare tempo ed energia vivendo con abitudini e schemi nella nostra quotidianità.

La vita è piena di copioni che si ripetono: pranzi domenicali in famiglia, riunioni di lavoro, la spesa il sabato mattina.

Pensa un attimo alla tua giornata tipo.

Ti alzi la mattina, fai colazione con il cibo che hai comprato allo stesso supermercato, vai al lavoro o all’università in treno.

Dopo un numero di ore più o meno uguali esci, riprendi il treno, vai in palestra e torni la sera a casa.

Ma è sempre così favorevole?

La verità sai qual è?

l’essenza del cambiamento sta nell’esigenza di discostarsi dal copione

Chip e Dan Heath

Discostarsi dal copione vuol dire andare contro le aspettative di un’esperienza standard.

Perchè è nella complessità che nasce il cambiamento.

Perchè è quando ti ritrovi senza certezze standard e prevedibili che sei obbligato a trovare soluzioni.

E qui che un pesce rosso può aiutarti.

Seguimi.

La tecnica del pesce rosso

Il pesce rosso è uno dei più comuni che possiamo trovare negli acquari.

Molti potranno ricordarselo per averlo vinto come premio ad un luna park o nelle fiere paesane.

Già, in quei sacchetti con l’acqua con cui vengono dati a gente inizialmente entusiasta di averli appena vinti (soprattutto se hanno bambini a cui mostrarli).

La vita del pesce rosso è tendenzialmente confinata in una classica boccia di vetro riempita di acqua.

Se è fortunato avrà un acquario dove nuotare più liberamente.

Ma perchè mi stai dicendo tutto questo?

Abbiamo molte cose in comune con lui.

Lascia che ti spieghi meglio.

Nelle bocce di vetro o acquari i pesci rossi vivono in un habitat confinato.

Ricevono cibo a cadenze e quantità regolari, senza sforzarsi di doverselo procurare lottando contro altre specie.

prevedibilità quotidiana pesce rosso
Photo by kazuend on Unsplash

Vivono nella prevedibilità della quotidianità. E rimangono sempre piccoli, con una durata della vita piuttosto lunga.

Fino ad un certo punto.

Se vengono messi in un laghetto accade qualcosa di straordinario.

Cosa?

Possono diventare grandi quanto una trota o una carpa, arrivando a misurare anche più di 40 cm e pesare oltre i 2kg.

Messi in un ambiente più complesso ma più ricco di stimoli, di cibo e di possibiità di movimento, cresce e cambia se stesso.

imprevedibilità lago pesce rosso

Non c’è più la prevedibilità di un tempo. Il rischio è il pane quotidiano.

Quello che voglio dirti è che siamo in grado di cambiare solo se viviamo nell’imprevedibilità.

L’imprevedibilità: la chiave per cambiare se stessi

Ci sentiamo totalmente a nostro agio quando abbiamo delle certezze, ma ci sentiamo molto più vivi quando non le abbiamo

T. Luna, L.A. Renninger

Se il contesto è ampio, pieno di stimoli diversi da dover selezionare, dobbiamo attivare ogni nostra risorsa per trovare soluzioni ai nuovi problemi che ci si presentano.

Ma c’è una cosa importante da tenere bene a mente.

Possiamo essere come il pesce rosso, che per cambiare se stesso ha bisogno di qualcuno che lo metta in un laghetto.

E in questo caso, se non sei tu a volerlo, non sopravviverai a lungo e tornerai nella tua calda e accogliente boccia di vetro.

Oppure possiamo scegliere di metterci in una situazione nuova e scomoda.

Uscire dalla cosiddetta zona di comfort, per tuffarci in un lago di possibilità.

Abbandona la tua zona di comfort. Puoi crescere solo se sei disposto a sentirti scomodo e a disagio mentre provi qualcosa di nuovo

Brian Tracy

Tutto ciò che stai cercando è oltre la paura

Per permetterci di cambiare noi stessi abbiamo bisogno di lasciar andare le nostre paure sfidando i nostri limiti.

Ti sentirai scomodo ma meravigliosamente vivo perchè ciò che desideri è proprio dalla parte opposta delle tue paure.

Tutto questo è possibile solo con il lavoro su se stessi attraverso l’autoosservazione. Ciò avrà come conseguenza il cambiamento dell’ atteggiamento, del modo di pensare, di agire e comunicare nella quotidianità.

Solo a questo punto siamo in grado di cambiare ciò che desideriamo nella nostra vita, perchè siamo cambiati prima noi.

Quindi, ricapitolando quanto detto finora:

  1. osservati e lavora su te stesso
  2. affronta il disagio che provi
  3. lascia che la tua vulnerabilità e i tuoi limiti vengano alla luce
  4. prova ad uscire dalla tua zona di comfort discostandoti dal copione della tua vita
  5. affronta l’imprevedibilità che ciò comporta sfidando le tue paure

Spero che questo articolo ti possa aiutare a riflettere sull’importanza di metterti in discussione per rompere il tuo guscio protettivo e guardare oltre l’orizzonte per scoprire le tue possibilità.

Se questo post ti è stato utile, lasciami un like e fammi sapere cosa ne pensi con un commento.

Un abbraccio,

Francesca

Non hai trovato quello che stavi cercando?

Chiedimelo qui

Ciao, sono Francesca

Ciao, sono Francesca

Condivido la mia esperienza su 4 ruote.

Creo tutto quello che avrei voluto trovare anni fa.

Continua a leggere

Blog

Rolling Life

Altri articoli

Iscriviti gratis alla Rolling Letter occasionale


Contenuti per costruire il cambiamento ogni giorno, partendo dall’interno verso l’esterno

error: Il contenuto è protetto da copyright!

Grazie!

Registrazione completata!

Ora corri a dare un’occhiata alla tua casella di posta, ti ho appena inviato una mail di benvenuto :)

PS: se usi Gmail cercala nella cartella Spam oppure Promozioni e trascinala nella sezione Principale, altrimenti rischi di perderti le successive ;-)

Ci vediamo dall’altra parte!